Collezione HIGH STANDARDS

Collezione HIGH STANDARDS

Tre destinazioni autentiche care ai Gypsetters, i nomadi "chic" che esprimono un'arte di vivere sofisticata pur rimanendo bohémien. 

3 destinazioni autentiche care ai Gypsetters, i nomadi "chic" che esprimono un'arte di vivere sofisticata pur rimanendo bohémien. 

Con «High Standards», Obvious Parfums lancia una collezione ispirata agli ultimi luoghi-rifugio dove si può ancora tentare di essere se stessi. Luoghi reali o immaginari, come bolle di bellezza e dolcezza dove l'anima può dissetarsi. Questo "altrove" è un lusso, ovvero, etimologicamente, una luce in un mondo che si oscura.

Per evocare questo lusso autentico, Obvious si è rivolta a Julien Rasquinet. Questo orientalista ha cesellato 3 eaux de parfum complesse e sfaccettate, ispirate al Messico di Frida Kahlo, al Bhutan e al suo famoso FIL (Felicità Interna Lorda), o ancora all'isola di Salina, probabilmente la più bella delle isole Eolie... Questo mix di culture, disinvoltura ed eleganza trova la sua personificazione in un packaging eco-progettato, chic e informale. Obvious rimane qui fedele al suo DNA, utilizzando la maestria di questo Mastro Profumiere per suscitare nuove emozioni olfattive.

FRIDA'S THORNS

Gourmand, Floreale 

HIMALAYAN SPELL

Cuoiato, Floreale, Speziato 

MALFA WALLS

Speziato, Resinoso 

IL PROFUMIERE: JULIEN RASQUINET

Con la sua collezione High Standards, Obvious Parfums propone una visione più complessa e sfaccettata della profumeria. Chi meglio del rinomato profumiere Julien Rasquinet per raccontarci queste storie di vita, passione, ferite e amore. 

Julien Rasquinet ha iniziato a collezionare i suoi primi profumi all'età di 14 anni. Dopo studi commerciali, parte per uno stage a New York in una delle più grandi aziende di profumeria al mondo. Prova piacere a giocare con le materie prime, il che gli permette di capire che il suo sogno è diventare un profumiere. 

Successivamente si interessa, per poi innamorarsene, alla profumeria araba. Interrogato sul suo processo creativo, Julien Rasquinet risponde: 

"Cerco sempre di raccontare una storia quando creo un profumo. Non mi piace che sia la trascrizione di ciò che ho visto in natura, mi piace avere una visione più romantica della storia. Quando creo, cerco di suscitare emozioni. Un profumo inizia con un'idea. Poi vengono le parole, ma cerco di avere l'emozione prima dell'idea. Poi arrivano le parole, da cui si tira il filo per spiegare una storia." 

Frida’s Thorns è un'ode al Messico e alla sua icona Frida Kahlo. Un'artista di sofferenza e genio, libera e impegnata. Un profumo anticonformista fatto di desiderio, pulsioni, dolcezza e potenza. Un profumo audace di libertà e voglia di vivere! 

Note di testa: Lampone, Pera

Note di cuore: Rosa, Cioccolato, Cacao

Note di fondo: Patchouli, Vaniglia 

È partendo dalle note calde e cuoiate della betulla dell'Himalaya che abbiamo voluto raccontare le storie, le pene e le gioie di una delle ultime frontiere invalicabili nel cuore dell'Hindu Kush. 

Note di testa: Bacche rosse, Zafferano, Pepe nero 

Note di cuore: Nagarmotha, Cedro, Gelsomino 

Note di fondo: Camoscio, Cuoio, Oud Alsafi 

È sull'isola di Salina, famosa grazie all'opera di Lampedusa e di Visconti, che si trova il piccolo borgo di Malfa. Queste isole Eolie, tesori che si offrono ai "Happy Few", lambite dagli spruzzi del mare e dai venti, sono la fonte di ispirazione di questo profumo. 

Note di testa: Liquore di cassis, Mandarino, Timo, Arancia 

Note di cuore: Olibano, Salvia 

Note di fondo: Cuoio, Oud, Ginepro cadè

Frida’s Thorns è un'ode al Messico e alla sua icona Frida Kahlo. Un'artista di sofferenza e genio, libera e impegnata. Un profumo anticonformista fatto di desiderio, pulsioni, dolcezza e potenza. Un profumo audace di libertà e voglia di vivere! 

Note di testa: Lampone, Pera

Note di cuore: Rosa, Cioccolato, Cacao

Note di fondo: Patchouli, Vaniglia 

È partendo dalle note calde e cuoiate della betulla dell'Himalaya che abbiamo voluto raccontare le storie, le pene e le gioie di una delle ultime frontiere invalicabili nel cuore dell'Hindu Kush. 

Note di testa: Bacche rosse, Zafferano, Pepe nero 

Note di cuore: Nagarmotha, Cedro, Gelsomino 

Note di fondo: Camoscio, Cuoio, Oud Alsafi 

È sull'isola di Salina, famosa grazie all'opera di Lampedusa e di Visconti, che si trova il piccolo borgo di Malfa. Queste isole Eolie, tesori che si offrono ai "Happy Few", lambite dagli spruzzi del mare e dai venti, sono la fonte di ispirazione di questo profumo. 

Note di testa: Liquore di cassis, Mandarino, Timo, Arancia 

Note di cuore: Olibano, Salvia 

Note di fondo: Cuoio, Oud, Ginepro cadè